Lunedì 7/03/2022 sono stato alla Camera dei Deputati in missione istituzionale in rappresentanza del Comune di Bologna per partecipare all’udienza di presentazione del libro “La verità negata” di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo. Con me sono venuti Sergio Caserta e Luciano Schiavo, rappresentanti dell’Associazione “Sulle orme di Angelo Vassallo” e Silvia Manfredini Consigliera del Quartiere Borgo Panigale – Reno.
Il libro ripercorre le indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo dal 5 settembre 2010 ad oggi, ricostruendo anche la “Grande onda” di mobilitazione che ha travolto tutta Italia in questi anni e dalla quale io stesso sono stato travolto dedicando il mio impegno nel tenere vivi gli insegnamenti politici del Sindaco Pescatore.
L’Aula dei Gruppi Parlamentari era piena di istituzioni locali e nazionali che hanno ascoltato la determinazione di chi ha combattuto e continuerà a combattere per avere giustizia.
Angelo Vassallo era un Sindaco che ha fatto della cura e valorizzazione del territorio il suo impegno politico quotidiano che profuma ancora di rivoluzione come testimoniano le sue parole incise nei ricordi di molti: “Lo stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese: la vera ricchezza è il luogo in cui si vive. La malattia della politica è la lontananza dalla nostra comunità e dalla operosità delle nostre donne e dei nostri uomini”.
Vivendo un vortice di emozioni nelle ore passate a Roma ho sentito un profondo legame di appartenenza al mio stato e il desiderio di incidere sul suo futuro, perché sia pieno di verità e giustizia.
Giacomo Tarsitano
#sindacopescatore #veritànegata