Da tempo è all’attenzione del Consiglio la situazione critica dell’IPM del Pratello, io stesso, insieme ad un gruppo di Consiglieri e Consigliere ci siamo recati presso l’istituto per vedere con i nostri occhi le condizioni nelle quali versa e purtroppo, nonostante il grande impegno degli operatori, delle forze dell’ordine e della direzione, abbiamo constatato la grande difficoltà nella sua gestione per carenza strutturale di personale e alta presenza di detenuti. Testimonianza di questo stato di difficoltà sono gli atti che in passato si sono verificati, oggetto di opportuni approfondimenti anche in Commissione consiliare, e gli ultimi eventi di questi giorni appresi dai giornali che hanno visto intossicati 4 agenti e il detenuto che ha dato alle fiamme il materasso.
Il quadro nazionale degli IPM è altrettanto critico perché è prossima la chiusura di alcuni istituti per interventi di ristrutturazione e ciò comporterà una distribuzione dei detenuti in questi ospitati andando ad aggravare ulteriormente la situazione di sovraffollamento anche qui a Bologna. Per questo auspico con forza che il Governo prenda in seria considerazione di stanziare risorse e prevedere interventi per aumentare il personale negli istituti e per trovare spazi adeguati per ospitare i detenuti. Al momento dal Governo arrivano solo notizie di tagli alle risorse per le carceri e nessuna visione sul sistema carcerario, da chi si è sempre schierato a spada tratta a difesa delle forze dell’ordine e degli operatori carcerari mi sarei aspettato qualcosa di più. È finito il tempo dei grazie alle forze dell’ordine e agli operatori carcerari, dovrebbe invece iniziare il tempo di metterli nelle condizioni di lavorare al meglio. Come amministrazione comunale vigileremo e faremo quanto possibile per alleviare le fatiche dell’IPM.