INsideOUT

Il nostro racconto tra la strada e le istituzioni.

Questo è uno spazio di informazione e rendicontazione sul nostro lavoro nell’amministrazione comunale ma anche e soprattutto di riflessione e analisi politica, di ascolto della città, dei suoi mondi, delle realtà organizzate, dei giovani, delle famiglie e di tutte le persone che la vivono.

Cercheremo di raccontare e di spiegare qui ogni settimana quello che succede a Palazzo d’Accursio: udienze conoscitive, question time, ordini del giorno. Tutto quello che compone la macchina amministrativa e che stiamo imparando a conoscere.

In questo spazio troverete però anche tutto quello che per noi è Politica con la P maiuscola: il nostro racconto #stradaperstrada con Incontra Bologna unito al contributo ricco di competenza, esperienza e passione che emerge dal confronto costante con le persone che compongono la Lista Lepore Sindaco: una molteplicità di esperte ed esperti del mondo accademico, economico e delle professioni, che continuano ad essere parte viva di questo percorso. 

Le piazze che non capiamo
Le piazze che non capiamo

In questi giorni ho letto parecchi articoli sui giornali in merito alle aggressioni che si sono verificate in piazza San Francesco e in zona Pratello da parte di alcuni ragazzi verso loro coetanei, nonché di 2 arresti a seguito di un furto sempre nella medesima zona....

La pazienza stanca
La pazienza stanca

La mancanza di trasparenza è da sempre una strategia efficace per tentare di privare le persone dei propri diritti, siano essi lavoratori o cittadini: i primi, spesso inconsapevoli delle tutele che spettano loro, rischiano di pensare che lo stipendio sia una generosa...

Il medium educativo
Il medium educativo

Durante il periodo dell’adolescenza, l’identità attraversa grandi cambiamenti.  Per favorire lo sviluppo di un’identità positiva, l’adolescente deve fare affidamento sulle relazioni che instaura in questo periodo fragile e di transizione.  La scuola, le...

Don Milani e la provocazione educativa 
Don Milani e la provocazione educativa 

In queste settimane che vedono il nostro Comune protagonista di una riflessione sui giovani con l’istruttoria sull’infanzia e l’adolescenza inaugurata nei giorni passati reputo fondamentale ricordare una figura educativa, della quale in quest’anno si celebrano i 100...

scrivici

Se vuoi unirti al nostro racconto collettivo

Oggi è il momento per far sì che la voce di Bologna sia la nostra, la tua.

Oggi è tempo di mobilitarsi insieme per il futuro della nostra città.