INsideOUT

Il nostro racconto tra la strada e le istituzioni.

Questo è uno spazio di informazione e rendicontazione sul nostro lavoro nell’amministrazione comunale ma anche e soprattutto di riflessione e analisi politica, di ascolto della città, dei suoi mondi, delle realtà organizzate, dei giovani, delle famiglie e di tutte le persone che la vivono.

Cercheremo di raccontare e di spiegare qui ogni settimana quello che succede a Palazzo d’Accursio: udienze conoscitive, question time, ordini del giorno. Tutto quello che compone la macchina amministrativa e che stiamo imparando a conoscere.

In questo spazio troverete però anche tutto quello che per noi è Politica con la P maiuscola: il nostro racconto #stradaperstrada con Incontra Bologna unito al contributo ricco di competenza, esperienza e passione che emerge dal confronto costante con le persone che compongono la Lista Lepore Sindaco: una molteplicità di esperte ed esperti del mondo accademico, economico e delle professioni, che continuano ad essere parte viva di questo percorso. 

Pulizie non significa sfruttamento
Pulizie non significa sfruttamento

Oggi io e alcuni colleghi del Consiglio comunale abbiamo portato la nostra solidarietà al presidio all’ingresso di Palazzo d’Accursio dei lavoratori e delle lavoratrici di Rekeep impiegati nei lavori di pulizia e sanificazione degli edifici di Salaborsa,...

Siamo in lutto continuo
Siamo in lutto continuo

Il mio intervento di oggi è  per sollevare una questione di violenza, una questione che va oltre le frontiere politiche e richiede la nostra attenzione. Sto parlando della crisi umanitaria innescata dal conflitto israelo-palestinese, una crisi che minaccia di...

“Il patriarcato non fa rumore”
“Il patriarcato non fa rumore”

Da quando è arrivata la notizia della scomparsa di Giulia Checchettin mi sono fatto trasportare da tutto il rumore che ha invaso il nostro paese. Ieri mi sono vestito di silenzio per provare a scomporre il cono di rumore che mi ha avvolto ed individuare l’origine dei...

Esportiamo il disagio
Esportiamo il disagio

Esprimiamo profonda preoccupazione per l'apertura del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) presso la caserma Gamberini di Ozzano Emilia. Giovedì 17 novembre, 32 persone sono arrivate nell'ex presidio militare, provenienti dal Centro di Permanenza per i...

scrivici

Se vuoi unirti al nostro racconto collettivo

Oggi è il momento per far sì che la voce di Bologna sia la nostra, la tua.

Oggi è tempo di mobilitarsi insieme per il futuro della nostra città.