LISTA LEPORE SINDACO

Un progetto d’ascolto e collaborazione civica in Comune con Siid e Giacomo.

Dall’attivismo per le strade fino al Consiglio comunale con Matteo Lepore per portare la voce delle cittadine e dei cittadini.

“Il mio impegno è cresciuto negli anni e con esso una consapevolezza nuova: tutto questo da solo non è sufficiente. Si corre il rischio di rendere vani gli sforzi.

È necessaria anche una buona politica, capace, credibile, aperta alla società che vuole servire governando. Voglio continuare a praticare il cambiamento su un altro campo di gioco, quello istituzionale.” 

Mi presento

MI chiamo Sefaf Siid Negash Idris consigliere comunale del Gruppo Matteo Lepore Sindaco a Bologna nel mandato amministrativo 2021-2026. Fondatore dell’Ass. NEXT GENERATION ITALY che promuove iniziative per l’inclusione sociale delle nuove generazioni, con particolare attenzione ai temi dell’intercultura e del diritto di accesso ai saperi digitali di bambini e adolescenti.

 https://nextgenerationitaly.com

Fondatore della rete nazionale CONNGI Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane.  http://conngi.it/

Lavoro in ambito Educativo da vent’anni: coordino l’ Educativa di Strada del Centro storico, sono formatore per adulti, insegnanti e genitori sulle tematiche Adolescenziali.

In tutti gli anni che sono stato in Italia, le mani in tasca non lo ha mai tenute e insieme a tanti compagni di viaggio le ho usate per costruire azioni e percorsi che dessero fiato alla speranza, per migliorare – con giovani, adulti, associazioni e istituzioni – la comunità in cui viviamo.

L’ho fatto con il mio lavoro, occupandomi di lotta alla dispersione scolastica e inserimenti lavorativi, in particolare con adolescenti e fasce deboli. L’ho fatto con Next Generation Italy sul fronte dei diritti di chi nasce o cresce in Italia ma non è riconosciuto come Italiano e per valorizzare le diversità e la cultura delle differenze. L’ho fatto con le ONG lottando per i migranti e i rifugiati che scappano ogni giorno da paesi dittatoriali o dalla miseria.

 

Piacere! Sono Giacomo.

” Tutte le esperienze che ho vissuto mi hanno portato a ritenere che sia fondamentale una politica di prossimità che sappia essere azione rivolta a spostare sempre più avanti la frontiera dei diritti con uno sguardo puntato sempre sugli ultimi. “

#periferiealcentro

Mi presento

MI chiamo Giacomo Tarsitano, consigliere comunale del Gruppo Matteo Lepore Sindaco nel mandato amministrativo 2021-2026.

Sono nato nel 1999 a Bologna, studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e abito nel Quartiere Borgo Panigale – Reno. 

La politica ha attraversato tutte le mie passioni e tutte le mie azioni fino a diventare un richiamo irresistibile spingendomi alla candidatura alle elezioni comunali 2021.

Il mio attivismo ha iniziato a svilupparsi a partire dalle scuole superiori con le prime responsabilità assunte a scuola, con la rappresentanza studentesca, in parrocchia, nell’esperienza, prima di animatore nelle settimane estive e poi come educatore di un gruppo di ragazzi.  Ho approfondito la passione per la cura della comunità con varie esperienze nel corso della mia adolescenza tra cui vari campi di Libera che hanno acuito la mia sensibilità ai temi della legalità e della giustizia sociale e campi di lavoro con Azione Cattolica che mi hanno avvicinato alle problematiche degli ultimi. 

L’esperienza fondamentale nel sostanziare il mio sentimento politico è stata la cura della memoria di Angelo Vassallo, il Sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010 dalla Camorra. Lo studio della sua figura mi ha arricchito profondamente. A Pollica sono cresciuto, è cambiato il mio modo di osservare la realtà che mi circonda e il modo di osservare me stesso. Ho sviluppato, nell’intensità di quei giorni trascorsi tra la palestra nella quale io e il mio gruppo di amici dormivamo e il paese, la mia passione embrionale per l’impegno sociale e politico. L’adrenalina che mi trasmettevano quei pochi gesti che preparavamo senza sosta per ricordare un uomo giusto morto ingiustamente mi hanno fatto sentire vivo. A Pollica mi sono sentito per la prima volta adulto, in pieno possesso delle mie scelte e consapevole dei loro risultati se pur piccoli. 

Quanto sperimentato in Cilento è stato motore per rilanciare il mio attivismo a Bologna e così nel 2017 io ed un gruppo di amici abbiamo avviato il percorso di creazione di Radio CAP (Cominciamo a Parlare) esito di un percorso di impegno giovanile che sposa la passione per la radiofonia e la comunicazione con l’impegno sociale e la cura del territorio.  Nel 2019 ho assunto la carica di Vice presidente della Casa di Quartiere Rosa Marchi nella quale Radio CAP ha trovato sede operativa nel solco di un percorso intergenerazionale. Nel 2020 Radio CAP è diventata APS ed io ho assunto il ruolo di Presidente dell’Associazione per poi cedere il testimone una volta eletto per la prosecuzione del progetto.

        Scrivici.

il nostro racconto tra la strada e le istituzioni

insideout

Il Progetto della Lista Civica Matteo Lepore Sindaco nasce dalla volontà di  molti e molte di costruire insieme il futuro di Bologna scegliendo di parlare alla città fuori dai partiti e aprendo uno spazio per far entrare in Consiglio comunale quelle persone che non vengono dalla politica organizzata ma hanno competenze, idee ed esperienze preziose da mettere a servizio della nostra città. 

I mondi che compongono la Lista Civica provengono dal lavoro operaio, dallo spettacolo, dalle attività culturali, dall’educazione, dall’Università e in generale dall’attivismo. Questo progetto caratterizzato da molteplicità e diversità ha espresso alcune candidature, come quelle di Siid Negash e Giacomo Tarsitano, che oggi ci rappresentano in Consiglio Comunale, nate dal percorso di attivismo del movimento Incontra Bologna, una comunità di cittadine e cittadini che credono nella forza democratica e progressista di Bologna e per questo hanno deciso di sostenere la candidatura a Sindaco di Matteo Lepore

Siamo tutti e tutte chiamate a rispondere alle sfide del nostro tempo e per questo anche noi crediamo sia essenziale lottare e mettersi a servizio anche a livello cittadino per la costruzione di un futuro che non lasci indietro nessuno e nessuna e che attraverso la cura, dell’altro e dell’ambiente, possa realizzare un futuro più giusto. Abbiamo creduto nella candidatura a Sindaco di Matteo Lepore per queste ragioni e per queste ragioni continueremo a lavorare al suo fianco mantenendo saldi questi  obiettivi con l’impegno di perseguirli costruendo strada per strada, ogni giorno, una comunità in movimento con cui farlo, con creatività, ascolto, coraggio e solidarietà

 

Scrivici

RimanIamo in contatto.